Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioBeLu
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    181
    Originariamente inviato da oregon
    Quindi sei completamente fuori strada ...

    1) devi usare un ciclo while e non un ciclo for

    2) non devi visualizzare tutti i numeri ma un solo numero ogni milione

    3) non devi assolutamente attendere alcun tasto

    Insomma, e' esattamente il codice che ti avevo mostrato all'inizio ...
    e ma come faccio a contare il tempo ?
    Ma le donne sono formule o progressi?

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quando scrivi

    "Utilizzare il vostro orologio per misurare il tempo"

    penso proprio al tuo orologio da polso ...

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioBeLu
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    181
    Originariamente inviato da oregon
    Quando scrivi

    "Utilizzare il vostro orologio per misurare il tempo"

    penso proprio al tuo orologio da polso ...
    e appunto come faccio a misurarlo se gia mi esce 1000000 subito
    Ma le donne sono formule o progressi?

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh, questo perche' il PC e' veloce.

    Prova ad usare valori maggiori come un miliardo ...

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioBeLu
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    181
    Originariamente inviato da oregon
    Beh, questo perche' il PC e' veloce.

    Prova ad usare valori maggiori come un miliardo ...
    cosi?
    #include <stdio.h>

    int main()
    {
    unsigned int c = 1;

    while (c<=3000000000)
    {
    if((c % 1000000000) == 0)
    printf("%d\n", c);

    c++;
    }

    return 0;
    }
    Ma le donne sono formule o progressi?

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioBeLu
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    181
    Originariamente inviato da ZioBeLu
    #include <stdio.h>

    int main()
    {
    unsigned int c = 1;

    while (c<=3000000000)
    {
    if((c % 1000000000) == 0)
    printf("%d\n", c);

    c++;
    }

    return 0;
    }
    la terza stringa di numeri mi esce -1983389283...
    Ma le donne sono formule o progressi?

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sì ... devi solamente modificare la printf in questo modo

    printf("%u\n", c);

    dato che i valori da visualizzare sono oltre 2^31

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    Originariamente inviato da ZioBeLu
    e appunto come faccio a misurarlo se gia mi esce 1000000 subito
    non hai bisogno di orologi
    codice:
    #include <stdio.h>
    #include <time.h>
    #define GREAT_VAR  3000000000 
    #define INTER_VAR  1000000000
    
    
    int main(void)
    {
       int start, elaps, rel = 0;
       double end = 0.0;
       unsigned int var = 1;
       start = time(NULL);
    
       while (var <= GREAT_VAR) {
          if (var % INTER_VAR == 0) {
             elaps = time(NULL) - start;
             rel = elaps - rel;
             printf("ELAPSED TIME FOR %u CALLS: %d sec.\n%s%d sec.\n", 
                    var, elaps, "                 RELATIVE: ", rel );
          }
          ++var;
       }
    
       end = (double) elaps / (double) GREAT_VAR;   
                                        
       printf("TIME FOR EACH CALL: %.10f sec.\n", end);
       return 0;
    }

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da U-bahn
    non hai bisogno di orologi
    Sicuramente ... questo era scontato, dato che usa un computer.

    Il fatto e' che, in genere, quando ricevi un compito da un professore (o segui le esercitazioni di un libro), le indicazioni sono fornite in modo che sia possibile svolgerlo con le nozioni che si possiedono in quel momento.

    Se c'e' scritto di controllare con il "vostro" orologio, vuol dire che non potrebbe fare altrimenti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.