Giustissimo, ma questo ti creerà una serie di problematiche che dovrai risolvere.Originariamente inviato da iceberg
Ultima domanda: quindi creando una classe per gestire i dati, inserendo un nuovo GridView nella pagina non devo utilizzare il wizard che mi chiede DataSource.... e che mi crea in automatico la connessione.
Giusto?
Il GridView funziona "da solo" (paginazione, ordinamento, selezione ecc...) solo se la sorgente è di tipo DataProvider.
Se gli imposti da codice una sorgente come può essere un DataSet dovrai gestire tu tutto quanto (come il "vecchio" DataGrid).
Altrimenti, puoi sempre creare un tuo DataProvider personalizzato![]()
![]()