Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Pagine dinamiche e motori di ricerca

    salve a tutti volevo sapere se secondo voi è il caso di creare delle pagine singole per visualizzare i dati pescati da un database?
    esempio ho un db con all'interno delle aziende raggruppate per regione provincia e comune secondo voi è il caso di creare delle pagine denominate ipotesi
    ristoranti_comune_milano.aspx ???
    che visualizzano solo i ristoranti del comune di milano ?

    ovviamente ci sarà la pagina (denominata search.aspx) che dopo aver fatto la ricerca visualizzertà i risultati ma pensavo fosse una buona idea creare una pagina per ciascun comune (non saranno moltissimi penso)

    fatemi sapere qual è la soluzione migliore

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    beh credo di si, ma l'alternativa quale sarebbe?

    Ah, una cosa, usa il - e non l'underscore (il motivo si puo leggere QUI
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  3. #3
    è sempre meglio fare una "categorizzazione".....infatti i motori di ricerca stanno utilizzando molto questo concetto per capire quali sono i contenuti di un sito, le sezioni, i temi trattati, i sottotemi ecc....

    la struttura dev'essere incentrata su un tema (per esempio le aziende), successivamente ci devono essere delle sezioni più specifiche (per esempio aziende tessili, siderurgia, ecc...)....lo stesso ovviamente riguarda i comuni...infatti una divisione in comuni permette di suddividere geograficamente e semanticamente il sito....per esempio una ricerca per "aziende tessili palermitane" può facilmente portare la pagina che tratta di aziende tessili nel palermitano in buone posizioni sui motori....

  4. #4
    io ad esempio tratterei ristoranti osterie trattorie pizzerie etc
    mi consigliate di fare una cartella specifica del sito (consigli sul nome da attribuire ???)
    con all'interno pagine distinte per ciascuna categoria di ristorazione ?
    esempio
    ristorante-lombardia-milano-milano.aspx (regione, prov, comune)
    osterie-lombardia-milano-milano.aspx
    pizzerie-lombardi-milano-milano.aspx
    etc etc


    Domanda: il nome dell'attività al singolare o al plurale (ristorante o ristoranti)?
    la pagina sarà comunque dinamica solo che la query che la genera sarà impostata una sola volta questo può creare problemi ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    hmm ma se hai tutto in un DB, non credo sia complicato fare entrambe le cose..
    ossia una categorizzazione per servizi divisi per citta + servizi divisi per categoria.. no?
    Ora nello specifico nn so dirti, magari fai un salto in forum PHP/ASP, dipende da dove lavori.

    Per i plurali/singolari vai tranquillo, è lo stesso.

    Per il nome nelle url, inutile ripeterlo, l'importanza datagli sembrerebbe (stando alle discussioni lette proprio su questa board) essere scesa sino all'ininfluenza.

    Per il nome delle pagine, ovviamente c'è il consiglio di "staticizzare" le url tramite htaccess (empre in forum php ti sapran consigliare meglio), e da fare PRIMA che le pagine vengano indicizzate (un utente faceva notare una penalizzaizone di pagine indicizzate, poi reindirizzate a nomi statici.. e conseguente penalizzazione.

    altrimenti c'è da rimuoverle, aspettare ch evengano eliminate.. rifare tutto... che pallll! ^^

    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  6. #6
    io lavoro con ASP.NET ma non è un problema tecnico
    il mio è un dubbio legato a come reagiscono i motori di ricerca
    a queste pagine create ad hoc per ciascun comune
    ovviamente il sito ha un potente motore di ricerca che consentirà agli utenti di cercare tra i vari records

    ma il motore di ricerca ovviamente trovera solo la pagina search.aspx
    (dove poi verranno visualizzati i risultati della ricerca)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    Se è solo per sapere quello, beh vai tranquillo perchè per un motore una pagina con un tema forte è cosa buona e giusta (vedi elenco di attivita per citta, o attivita per tipologia di servizio)

    Quello che nn ho ben capito è come vengono presentati, a livello di fruibilita.
    C'è un elenco, uno inserisce una citta nel campo ricerca, ed esce la pagina. giusto?

    Se è cosi, il motore non potra vedere nulla, ma credo che tu abbia intenzione di mettere su una sorta di directory, vero?
    se è cosi allora va benissimo! resta il consiglio di staticizzare le url pero
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  8. #8
    diciamo che volevo fare una directory contenente questa moltitudine di pagine contententi dati specifici pescati dal db
    ciascuna pagina avrà un elenco di nomi di attività con alcuni dati e il link per andare alla pagina completa dell'attività

  9. #9
    ci siamo quasi ragazzi devo pensare a queste pagine
    allora ricapitolando pagina .aspx con l'elenco delle attività e il nome della pagina
    ristoranti-milano.aspx
    il tutto lo metterei dentro una directory non linkata dalle pagine del sito
    il contrario invece ci sarà perchè dalla pagina ci sarà il link alla scheda_attivita.aspx
    ci siamo ? vero ?

  10. #10
    ....usa il - e non l'underscore ...
    Quindi devo togliere tutti gli underscore e mettere il meno ?
    Scusa perché non ho capito bene quel testo inglese che hai linkato.......:master:



    Grazie per l' eventuale delucidazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.