La clitoride è il principale organo erettile della donna, posto sulla parte anteriore superiore della vulva, appena sopra le piccole labbra della vagina. Tradizionalmente il termine clitoride è stato considerato un sostantivo maschile (il clitoride), ma recentemente si preferisce considerarlo femminile (la clitoride).

Da un punto di vista dello sviluppo embrionario ha la stessa origine del pene, e come il pene ha la stessa struttura e terminolgia usata per descriverlo. Infatti è composta da due radici dei corpi cavernosi ma rispetto a quelle maschili sono più ridotte e sottili, chiamata asta e una parte superiore chiamata glande.
Ingrandisci
[modifica]

Fisiologia

La opportuna stimolazione della clitoride (secondo le percezioni specifiche preferite dal soggetto), porta la donna al raggiungimento di un orgasmo detto appunto di tipo clitorideo, molto forte e intenso, che la donna apprezza in modo diverso da quello prettamente vaginale.
Le nozioni su questo tipo di orgasmo, fanno parte dell'insegnamento generale di educazione sessuale e sono contenute nell'articolo masturbazione femminile.

http://it.wikipedia.org/wiki/Clitoride