Dipende dall'utilizzo che ti concedono, il fatto che sia gratuita non sempre coincide con la possibilità di modificarla.Originariamente inviato da DarioMarco
- Se la cartina è gratuita, posso modificarla, ad esempio cambiare il tipo di carattere dei nomi con cui sono scritte le località?
Io consigliavo la cartina gratuita per rifare i confini della mappa.
Si. Il rischio è quello di farla troppo simile all'originale il che equivarrebbe a farne un clone.Originariamente inviato da DarioMarco
- Se prendo una cartina con copyright e prendo solo i riferimenti e mi creo(ad es.) la morfologia di mio intelletto, posso farlo?
Intendiamoci le cartine rappresentano una riproduzione di qualcosa che realmente esiste.
Se ad esempio devo ricreare la mappa dell'Italia posso trovare molte fonti (anche pubbliche) che mi facciano capire i confini. Da quella base posso tranquilamente partire per fare poi la mappa personale che, come tale diventa una creazione originale.
E' un po' come mettersi davanti al David e rifarne un disegno molto fedele. In ogni caso l'apporto del mio lavoro è tale da non renderlo più una mera riporoduzione ma un opera a se stante.
Per tornare alla tua domanda ti consiglio di trovare una abse di cartina che aia reperibile pubblicamente in modo da evitare qualsisi dubbio in materia di copyright e diritti sull'immagine. Da quella, partendo come spunto, creare una propria cartina personale e originale rispetto a quella presa a modello.
![]()