Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1

    Menų che restano attivi!

    Salve gente. Vi voglio porre un quesito.

    Voi, che metodo utilizzate per i menų, se volete che nella pagina in cui si č resti attivo il relativo pulsante?

    E' un thread ampio, che puō toccare HTML, FLASH, PHP e ASP e pure i CSS.

    Ditemi la vostra.

    Intanto io vi espongo il mio metodo solito. L'utilizzo di un iframe. I contenuti variano, la sezione di navigazione resta la stessa. (spesso il menų lo sviluppo in flash).

    A voi!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    In un sistema dinamico non mancano di certo le possibilitā per determinare questo tipo di comportamenti.
    Piuttosto, al posto di iframe preferisco inclusioni di file lato server, magari utilizzando classi doc che permettono la condivisione di variabili globali.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  3. #3
    Sė, claro, con un linguaggio di scripting lato server non mi sognerei mai di utilizzare l'iframe.

    Basta passare una variabile, per esempio.

    E in quelli esclusivamente lato client?

  4. #4
    In ASP gestisco il tutto con le Sessioni.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Non mi sembra che ci sia differenza di logica. Tramite linguaggio di scripting il client č abilitato nella riproduzione di un semplice servizio. Puoi ad esempio importare un file javascript e riprodurre i comportamenti che richiedi opportuni all'interno di tag contrassegnati da un identificativo e magari utilizzando anche dei fogli di stile.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E in quelli esclusivamente lato client?
    La soluzione accessibile e moderna e` usare una tecnologia lato server.
    Tutto il resto sono compromessi.

    Quindi a quel punto si puo` scegliere se usare i frame, JS, parametro passato al link (richiede JS), cookies (gestiti da JS), in funzione del target di utenti.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da Balördög
    E in quelli esclusivamente lato client?
    Il menų di navigazione č un elemento fondamentale in un sito web, e come tale andrebbe pensato e fatto funzionare con molta attenzione.

    Gestirlo lato client (stiamo parlando di javascript?), ad esempio, sarebbe un errore: cosa succede se un utente ha js disattivato nel proprio browser? Esatto: non si muovere d'un passo dalla pagina in cui si trova. No buono.

    Credo che l'unica valida soluzione per gestire un menų lato client sia quello di aggiornarlo a mano per ogni documento. E' un'assurditā, ed č per questo che si consiglia sempre una soluzione lato server (inclusioni).

    Spero di aver capito bene la questione.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Lato server ti assicura una compatibilitā assoluta, ma .net non va proprio in questa direzione, visto che il codice che genera si affida molto al client. (questo detto alla spicciola)
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  9. #9
    Sė, che sia meglio lato server non ci son dubbi, inutile ribadirlo. Ma se un cliente non vuole spendere 190€ all'anno per PHP che gli servirebbe solo per il menų?

  10. #10
    intendi che tecnologia usare se si vuole, nella pagina che si sta visualizzando, il bottone menu attivo e dunque differenziato dagli altri?

    La risposta é CSS.
    Nella sezione css link utili ne dovresti trovare parecchi
    Al massimo puoi tramite un include in php evitare nel caso si dovesse aggiornare il menu di farlo per tutte le pagine.





Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.