ti consiglierei di usare il timestamp:
1) Traduci la data in un timestamp (credo si possa fare con mktime)
2) Il timestamp rappresenta il numero di secondi trascorsi da una certa data, quindi sottraendo il numero più basso da quello più alto (ossia la data più vecchia da quella più recente) hai il numero di secondi trascorsi tra le due date
3) Dividi i secondi per 86400, oppure fai: (((n_secondi / 60) / 60) / 24)
mi è venuta così al volo, ma non so se può andare...

Rispondi quotando