Io ho un filmato in flash fatto di parecchie scene e voglio prima di visualizzarne una caricarla visualizzando un preload per non annoiare l'utente nel tempo d'attesa visto che il sito pesa circa 2 MB cosa posso fare???
Io ho un filmato in flash fatto di parecchie scene e voglio prima di visualizzarne una caricarla visualizzando un preload per non annoiare l'utente nel tempo d'attesa visto che il sito pesa circa 2 MB cosa posso fare???
Smonta le scene e mettile in swf esterni.
L'utilizzo delle scene in flash (cosi corpose intendo) è vivamente sconsigliato.
Flash non può fermare il caricamento una volta partito, l'unica cosa che puoi fare è farlo in streaming ma potrebbe succede l'inconveniente che se l'utente cercasse di andare in una scena non ancora caricata non vedrebbe nulla.
è un sito fato di molte foto abbastanza alleggerite ma rimane comunque pesante! cosa posso fare? quindi faccio il preload della home page e poi per le altre scene come lo faccio ce uno buono script o un tutorial che mi piega una soluzione semplice per risolverlo?
Ciao Biocco, la soluzione è quella che ti ha detto Harpox.
Dividi il tuo mega swf in tanti piccoli swf, in pratica fai un swf per la home e un swf per ogni voce del menù..
Io di solito faccio così:
un swf per la home, al suo interno richiamo l'swf del menù e posiziono un clip vuoto che mi farà da cotenitore per tutti gli swf che richiamo tramite le voci di menù..
a questo punto, hai tanti piccoli swf con un loro preload.
spero di essere stata chiara e di non averti incasinato più le idee!!
eccoti questa guida molto utile (copia ed incolla):
loadMovie
Con il comando loadMovie si carica un filmato esterno all'interno di un movieclip contenuto nel filmato principale.
Posiziono un movieclip sullo stage, al quale assegno un nome d'istanza, ad esempio "mc".
Per associare l'azione ad un frame, o a un pulsante, vado al pannello Azioni, e clicco due volte su loadMovie.
Verrà aggiunta l'azione loadMovieNum.
Nel campo "URL" scrivo il nome del filmato da caricare, dal menu "Location" scelgo "target", e nel campo accanto
indico il percorso di "mc".
Ottengo questo comando:
loadMovie("filmato.swf", _root.mc);
In questo modo il filmato viene caricato all'interno del movieclip, e ne assume le caratteristiche, come ad esempio
la posizione, o il grado di trasparenza. Generalmente, per rendere il caricamento il più pregevole possibile dal punto
di vista grafico, si usa caricare il filmato all'interno di un movieclip vuoto, in quanto il filmato cancellerebbe
all'istante quello che era il precedente contenuto del movieclip stesso.
In questo caso, sorge un problema relativo alla posizione che assumerà il filmato: dal momento che l'angolo superiore
sinistro del filmato secondario viene posizionato nel punto centrale del movieclip che lo accoglie, quando questo è vuoto,
la posizione originale del movieclip corrisponderà al punto di coordinate (0,0) del filmato caricato.
Che cosa significa, in termini più semplici? Che se il movieclip vuoto è al centro del filmato principale,
una volta caricato il filmato esterno, questo NON sarà centrato rispetto, ma spostato verso il basso e verso destra,
in quanto sarà il suo angolo superiore sinistro ad essere al centro dello stage. Da questo problema,
deriva la necessità di posizionare il movieclip nel punto tale da far assumere al filmato caricato la locazione voluta.
D'altronde è inutile caricare un filmato nel movieclip e poi spostarlo con actionscript. Un comando come questo:
loadMovie("filmato.swf", _root.mc);
setProperty ("_root.mc", _x, 300);
setProperty ("_root.mc", _y, 200);
non ha senso, al caricamento. Basta posizionare il movieclip vuoto, tramite il pannello Info, nel punto opportuno.
Con semplicissimi calcoli si può, infatti, stabilire prima quale sarà la posizione da assegnargli.
C3 Comunicazione a 360° Realizzazione siti internet I Realizzazione siti web Catania | Creazione siti web Catania