potresti spiegarti meglio, possibilmente in italiano![]()
vediamo se ho capito bene....
la data attuale la ottieni con time();
per portarla nel formato che dici tu... dovrebbe essere così (potrei sbagliare la stringa di formato.. non ricordo a memoria tutte le possibilità)
date('YmjHis'); //time() è preso automaticamente se non passi un secondo parametro....
quindi
date('YmjHis',time()+1345);
così dovresti ottenere, nel formato richiesto, la data corrispondente a 1345 secondi dopo l'istante di esecuzione dello script....
![]()