Mi permetto di fare alcune considerazioni sulla soluzione di xxfuma85xx.

Innanzitutto ricordiamo che le immagini, in un documento web, si possono suddividere in due categorie: immagini di contenuto e immagini di grafica. Immaginiamo un documento in cui si descrive la 'Monna Lisa' di Leonardo: la foto del quadro dovrà essere inserita nella pagina come tale (e non come sfondo) in quanto fa parte integrante delle informazioni che la pagina vuole esprimere. Tutte quelle immagini che solo abbelliscono, e non rientrano quindi tra i contenuti, vanno appunto gestite tramite sfondo da CSS.

Occorre quindi per prima cosa capire in quale delle due categorie rientra l'immagine di cui parla greenpark.

In secondo luogo, il codice portato da xxfuma85xx presenta alcuni problemi in termini di accessibilità. Questi, tuttavia, solo facilmente risolvibili, riuscendo addirittura a snellire il codice:
codice:
XHTML
<a href="sito.it/regolamento/studenti">
   Regolamento per gli studenti
</a>

CSS
a
{
   display:block;
   width:<larghezza immagine>px; height:<altezza immagine>px;
   text-indent:-1000em; text-decoration:none;
   background:url('<percorso immagine>') no-repeat 0 0; 
}