TISCALI, prima di farla, devi essere certa che sia sulla loro rete, altrimenti cadi dalla padella nella brace, nel mio post precedente, ti ho già scritto come procedere passaggio per passaggio.Originariamente inviato da rossella2006
ti ringrazio per avermi risposto, quindi prima di cessare telecom deve trasformarla in linea normale e poi fare la portabilità, mi diceva però mio padre che anche se cambia il numero non è un problema tanto il telefono si usa sopratutto in uscita, e non sarebbe un problema comunicare il nuovo numero ai clienti/fornitori.
Ho letto diversi interventi su skypho su questo forum, quindi una volta attivata l'adsl, forse faremo tiscali, basta abbonarsi a skypho, poi cosa dobbiamo fare§? noi vorremmo almeno due linee da usare sempre attive ma se è possibile attivarne altre anche 3 o 4 è meglio, per fare questo cosa dobbiamo acquistare dei telefoni speciali per adsl?
rossella![]()
Per risparmiare, almeno il numero principale, dovrebbe avere un contratto di fonia VoIP, Flat, e poi, tutti gli altri eventuali, uno a consumo (per es. SKYPHO).1) Devi scegliere il numero principale dell'azienda, e trasformarlo in una linea analogica tradizionale PSTN.
2) Sulla linea così diventata, devi attivarci un'aDSL, non del gruppo TELECOM. Ti conviene scegliere TISCALI o INFINITO se sei coperto dal loro ULL, altrimenti, se non lo sei, NGI o CHEAPNET.
3) Sottoscrivere un abbonamento VoIP Flat (difficile da trovare per la tipologia Affari), e portabilizzarci su il numero TELECOM.
4) Portabilizzare gli altri numeri su SKYPHO (è una compagnia con costi a consumo economica).
Per usare il VoIP, serve un router-modem-VoIP allinone, meglio se aDSL2+, come per es. lo ZYXEL P-2602H Series cod. ZYXPRE2602H-C, con il quale avrai sia l'aDSL, che la fonia VoIP, continuando ad utilizzare anche i vecchi telefoni.

Rispondi quotando