Ciao,
ti ringrazio per aver replicato.
I miei dischi maxtor non avevano bisogno di un aggiornamento del firmware, poichè datati 2006.
Quindi, non si trattava di un errore, semplicemente la scheda Asus A8N-E, una volta creato un array di dischi raid, propone ad ogni post un menu per poter gestire, modificare e cancellare la configurazione raid.
Quest'ultimo mi lascia alquanto perplesso, poichè chiunque potrebbe accedere all'utilità e arrecare danni, cancellando l'array, magari con un passaggio succesivo del reset dei dischi. Non mi piace questa possibilità, anche xkè il menu è troppo visivo anche se dura pochi secondi per poi passare al post vero e proprio. Forse ci sarà qualche opzione che disabilita il menu attivabile col tasto F10 nella fase di post. non so -.....
Cmq, ho installato XP indicando i drivers per gestire la configurazione nVidia raid. E' andato tutto benissimo senza riscontrare alcuna difficoltà.
Il tempo dell'installazione è durato 8 minuti esatti (escluso la fase della formattazione). Ho eseguito alcuni test di velocità del disco ma non con i bechmarks, semplicmente eseguendo Norton Antivirus, AdWare, la formattazione di una unità Sata secondaria (disco mirror) in contemporanea, senza riscontrare il classico collo di bottiglia del disco fisso.
Il sistema Raid 0 che ho creato mi ha lasciato stupefatto, i tempi di risposta sono davvero eccezionali sia in scrittura che in lettura.
Qualsiasi operazione al disco è rapidissima, quasi immediata.
Lo consiglio.
Per il menu sai se si può disabilitarlo ?
grazie ancora