Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [PHP] sessioni

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957

    [PHP] sessioni

    Ciao a tutti,
    ho notato che le sessioni diventano inutilizzabili se non sono abilitati i cookies.
    So però che si può rimediare con varibili GET passate in ogni URL
    Ho letto le istruzioni di session_start():
    session_start() creauna sessione (o riprende quella corrente basata sull'id di sessione che viene passato attraverso una variabile GET o un cookie.
    Ma automaticamente? Cioè riprende la session basata sull'id che viene passato da GET o da COOKIE automaticamente?
    Perchè ho visto che per il Cookie effettivamente lo fa in automatico, si prende il valore da COOKIE["PHPSESSID"], se non lo trova, lo rifà. Ma non so da quale variabile GET lo prende.
    E se li trova tutti e due quale sceglie?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Dalla variabile GET il cui nome è settato nel php.ini. In genere è PHPSESSID.

    In ogni modo, la propagazione della sessione via biscottini è (leggermente) più sicura: io userei solo quella. Se i clienti non abilitano i cookies (ma dove mai s'è visto, ripeto ogni volta?) affari loro, non saranno conformi alle richieste minime per l'utilizzo del programma.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957
    mmmh si avevo pensato anche io, ma così non dai alternativa... sbaglio? C'è uno script per verificare su uno non prende i biscottini?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Originariamente inviato da GoldEmish
    C'è uno script per verificare su uno non prende i biscottini?
    Lo si fa settando un biscottino su client via PHP e poi controllandolo.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  5. #5
    se hai il session_trans_id attivo e i cookie non abilitati, il php modifica gli indirizzi accodandoci il SID.

    Operazione che comunque puoi fare anche tu a mano, disattivando l'opzione succitata, e forse risparmi qualcosa in tempo di elaborazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.