Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    validare i flash e i target

    salve a todos...

    facendo la validazione strict il target="" di un <a href="#"> non è valiadato... come si risolve?!?

    stessa cosa per l'embed di un flash

    denghiù!

  2. #2
    xke al mio post è associata questa icona?

    icona

  3. #3
    Vi approcciate a queste problematiche sempre nel modo sbagliato. La domanda non deve essere 'Come passare la validazione?', quanto 'Perchè non passa la validazione?'.

    Le regole grammaticali/sintattiche (DTD) di XHTML 1.0 Strict non prevedono l'attributo target: esso, infatti, è stato deprecato dalla detta versione in poi. Sul forum se n'è già discusso parecchio: prova con una ricerca per approfondire.

    Allo stesso modo, il discorso 'validare flash' viene trattato quasi giornalmente, quindi anche qui una ricerca credo possa aprirti le porte della comprensione.

    Nel caso in cui avessi ancora dubbi, non esitare a chiedere.

  4. #4
    si si... sapevo xke non lo valida... so che nel strict è deprecato il target...
    volevo sapere se c'era qualche altra soluzione rispetto al javascript o comunque alle soluzioni di http://pro.html.it/articoli/id_491/idcat_31/pro.html

    qualcosa di immediato tipo mettere nei css una storia tipo

    a:link { target=_blank; }


    per il flash ammetto che nn ho cercato... ora provvedo!!

  5. #5
    Sai perchè è stato deprecato il target? Io non ho certezze, ma credo fermamente che sia un fatto legato al discorso dell'accessibilità ai contenuti.

    Una delle sue regole di base dice che bisogna evitare (tranne per ridottissimi casi) la generazione di nuove finestre browser. Capirai come si tratti di una questione di fondo, inscindibilmente legata all'attributo stesso.

    Allo stesso modo, anche se utilizziamo target nell'ambito dei frame, incapperemo nelle stesse questioni: i frame sono sconsigliati dalle linee guida per l'accessibilità.

    Quindi, se vuoi usare questo attributo devi cambiare DTD (rifacendoti a XHTML 1.0 Transitional, ad esempio). Il problema è 'aggirabile' tramite javascript - come suggerivi - però qui dobbiam risolvere e non circumnavigare.

    Ti serve davvero la generazione di nuove finestre browser?

  6. #6
    alur... per il flash pare che questo vada bene... lo metto per chi ne avrà bisogno:

    <object type="application/x-shockwave-flash" data="pippo.swf" width="400" height="300">
    <param name="movie" value="pippo.swf" />
    <param name="quality" value="high" />
    <param name="bgcolor" value="#000000" />


    Contenuto alternativo</p>
    </object>


    per il target... in effepti non è basilare.
    quando mi servirà effettivamente ... userò il js!!

    denghiù!!

  7. #7
    Originariamente inviato da gigigi
    per il target... in effepti non è basilare.
    quando mi servirà effettivamente ... userò il js!!
    Per cosa ti serve?

  8. #8
    ... nel dettaglio delle news c'è la possibilità di scaricare degli allegati (.doc o .pdf)

    ...questi li facevo aprire in una nuova pagina!!

  9. #9
    Esiste una teoria - che io abbraccio - anche per questo.

    Essa, in breve, prevede che la scelta debba ricadere sull'utente. Egli ha infatti a disposizione uno strumento (il browser) che dà la possibilità di aprire la risorsa nella stessa finestra o in una nuova (o ancora in una nuova scheda ). Inutile quindi forzare questa scelta. L'utente ne sarà di sicuro riconoscente.

    Rimando ad una discussione simile avvenuta all'apertura del blog di HTML.it:

    - http://blog.html.it/archivi/2005/09/...non-_blank.php


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.