A domanda generica tocca rispondere con considerazioni altrettanto generiche.
In linea di principio, basta definire la larghezza dei vari elementi-contenuto esprimendo valori in percentuale piuttosto che in px.
Vuoi un esempio veloce? Prova questo:
codice:XHTML <body> Lasciare che le informazioni si adattino alla finestra browser dell'utente è una delle maggiori prove d'amore che il progettista possa affrontare nei confronti delle persone che usufruiranno del documento. </p> </body> CSS body { margin:3% 25%; }


Rispondi quotando