dipende dalle funzioni utilizzate nel codice.

Teoricamente php5 dovrebbe far andare php4 senza problemi, non è vero il contrario.

Qualche giorno fa ho letto questo, magari può essere una buona alternativa (e magari indolore):

http://cakebaker.wordpress.com/2006/...-in-php4-mode/

Hai installato tu il php? da pacchetti o da sorgenti?

Comunque a parte la pulizia dei files basta che nel file httpd.conf carichi l'estensione del php4 anzichè quella del php5.

ciao