Non l'ho letto perchè sto lavorando... comunque se mi dici che mi toglierà ogni dubbio (difficile!) smetto di fare domande probabilmente banali e me lo leggo stasera o domani...

Comunque intanto volevo sapere la risposta alla mia domanda sopra (Giusto?) in modo da iniziare a chiarirmi qualcosa.

Io uso il box model per cui in un caso del genere:

<div id="header">
bla bla
</div>
<div id="content">
<div id = "striscia">
bla bla bla
</div>
bla bla
</div>

Tutto è nato perchè volevo capire come fosse meglio scritto un CSS. Per cui se per ogni elemento specificare anche l'elemento superiore o meno.Ovvero

div#content{
border:1px solid #000;
width:600px;
margin-right:20px;
}

div#content div#striscia{
border:5px solid #000;
width:200px;
margin-right:20px;
}

Ok? ma è chiaro che striscia essendo univoco dovrebbe bastare:

div#striscia{
border:5px solid #000;
width:200px;
margin-right:20px;
}

Io invece i fogli di stile li scrivo nel primo modo per ricordarmi dove sono. Spero di essermi spiegato...a me interessava sapere se questo metodo crea problema di pesantezza o altro...