Infatti ti avevo risposto.

una cosa del genere l'ho realizzata l'anno scorso è stata un'ammazzata e non ha avuto tutto sommato ne gli effetti desiderati ne - secondo me ne è poi valsa la pena.

In ogni caso l'ho fatto per studio

considera che ad ogni azione di menu flash viene caricata una pagina html (1,2,3,4, ecc) hidden con all'interno un js
codice:
<script language="JavaScript">
	parent.flashframe.setPage(1); 
</script>

nella pagina index.html la struttura....

codice:
</head>
<frameset rows="*,0" frameborder="NO" border="0" framespacing="0"> 
  <frame src="home.html" name="flashframe" frameborder="NO">
  <frame src="1.html" name="historyframe" frameborder="NO"></frameset>
<noframes>
<body bgcolor="#f6f4f0">

</body></noframes>
, e devi tener conto della storicizzazione di un ID corrispondente al menu.

nel flash su ogni pulsante istanziato p1,p2,p3,p4 ecc


codice:
this.onPress = function() {
     ID = substring(this._name, 2, 1);
     paghtml=(Number(ID))+".html"  // gestione usabilità
     getUrl(paghtml, "historyframe") // gestione usabilità
};

insomma è un po complessa.