Originariamente inviato da Habanero
1]
spyware
trojan

2] Il firewall crea una barriera tra te e la rete e maschera i servizi che sarebbero normalmente visibili all'esterno. Ad esempio le porte usate per la condivisione tra computer di file e cartelle. L'utente può configurare il firewall e decidere cosa fare entrare e cosa no. In questo modo ci si protegge da spiacevoli intrusioni.
I personal firewall, programmi che si installano su ogni PC, consentono anche di controllare cosa esce. In questo caso, ogni volta che un programma cerca di collegarsi ad internet, il firewall ti chiederà se vuoi permettere o meno l'azione.

Per il futuro scegli titoli più significativi.
Su wilkipedia (e google) avevo cercato prima di postare, ma non ho capito ancora la differenza, per cui ho pensato di chiedere qui.
Il trojan esegue istruzioni, ok, ma queste a volte comportano l'andare in rete, giusto? Lo stesso lo spyware.
Quindi, in parole umane, un firewall usato correttamente (io ho Sygate, impostato su 'ask' per tutto tranne i browser, ICQ e altre due robe logiche), neutralizza trojan e spyware? Li hai, ma non possono fare niente di male e di nascosto, cioè?
E' questo che non ho capito, e mi rendo conto che è una domanda scema per voi esperti: pensavo di essere coperta di insulti, per quello ho messo quel titolo.