eccoti questa guida molto utile (copia ed incolla):

loadMovie

Con il comando loadMovie si carica un filmato esterno all'interno di un movieclip contenuto nel filmato principale.

Posiziono un movieclip sullo stage, al quale assegno un nome d'istanza, ad esempio "mc".
Per associare l'azione ad un frame, o a un pulsante, vado al pannello Azioni, e clicco due volte su loadMovie.
Verrà aggiunta l'azione loadMovieNum.
Nel campo "URL" scrivo il nome del filmato da caricare, dal menu "Location" scelgo "target", e nel campo accanto
indico il percorso di "mc".
Ottengo questo comando:
loadMovie("filmato.swf", _root.mc);

In questo modo il filmato viene caricato all'interno del movieclip, e ne assume le caratteristiche, come ad esempio
la posizione, o il grado di trasparenza. Generalmente, per rendere il caricamento il più pregevole possibile dal punto
di vista grafico, si usa caricare il filmato all'interno di un movieclip vuoto, in quanto il filmato cancellerebbe
all'istante quello che era il precedente contenuto del movieclip stesso.
In questo caso, sorge un problema relativo alla posizione che assumerà il filmato: dal momento che l'angolo superiore
sinistro del filmato secondario viene posizionato nel punto centrale del movieclip che lo accoglie, quando questo è vuoto,
la posizione originale del movieclip corrisponderà al punto di coordinate (0,0) del filmato caricato.
Che cosa significa, in termini più semplici? Che se il movieclip vuoto è al centro del filmato principale,
una volta caricato il filmato esterno, questo NON sarà centrato rispetto, ma spostato verso il basso e verso destra,
in quanto sarà il suo angolo superiore sinistro ad essere al centro dello stage. Da questo problema,
deriva la necessità di posizionare il movieclip nel punto tale da far assumere al filmato caricato la locazione voluta.

D'altronde è inutile caricare un filmato nel movieclip e poi spostarlo con actionscript. Un comando come questo:

loadMovie("filmato.swf", _root.mc);
setProperty ("_root.mc", _x, 300);
setProperty ("_root.mc", _y, 200);

non ha senso, al caricamento. Basta posizionare il movieclip vuoto, tramite il pannello Info, nel punto opportuno.
Con semplicissimi calcoli si può, infatti, stabilire prima quale sarà la posizione da assegnargli.