Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Penale disdetta libero

  1. #1

    Penale disdetta libero

    Un saluto a tutti,
    ho bisogno di un vostro parere.
    Quest'oggi mi ha chiamato un operatore telecom proponendomi un'offerta ADSL.
    Io gli ho spiegato che ho la flat di libero e quindi non potevo accettare tale offerta perchè costretto a pagare la penale di disdetta.
    L'operatore mi ha spiegato che la penale viene pagata se la disdetta viene fatta da me, se invece la dichiarano loro (telecom) io non pagherei alcun euro.
    Vi chiedo: è vera questa cosa o è solo un modo per farmi accettare la loro offerta?

    Grazie a chi mi risponderà.

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    416
    Si, la seconda.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    7
    ovviamente la seconda che hai detto...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    106
    Cioè, fatemi capire... Se la Telecom dichiara la disdetta anticipata per mio conto, io non pago niente?

  6. #6
    Era troppo bello per essere vero
    Grazie a tutti

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da pakylory
    Era troppo bello per essere vero
    Grazie a tutti
    Non sanno piu cosa fare per accappararsi clienti !! perfino questo si sono inventati

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da bros76
    Cioè, fatemi capire... Se la Telecom dichiara la disdetta anticipata per mio conto, io non pago niente?
    no , paghi comunque la penale , in entrambi i casi


  9. #9
    Solamente per comunicarvi che, come volevasi dimostrare, oggi mi ha richiamato l'operatore!
    Io gli ho spiegato che mi ero informato e che la storia della penale non mi convinceva.
    Lui mi ha riassicurato ancora dicendomi di non preoccuparmi ma per sicurezza mi ha messo in attesa per informarsi meglio.
    Dopo un minutino circa mi dice che, passato un anno dalla prima attivazione, potevo stare tranquillo.
    Ribadisco la mia perplessità e mi rimette nuovamente in attesa per un suo ulteriore chiarimento.
    Al che si arrende anche lui dicendo che non si sarebbe potuto fare nulla.

    Morale: ecco come ci si potrebbe ritrovare a pagare un sacco di soldi senza volerlo

    Ciao a tutti e grazie per i consigli che mi avete dato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.