Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    115

    gestione cpu su notebook asus + fedora core 4

    salve a tutti.
    didpongo di un notebook asus con SO fedora core 4 e Windows XP. Premetto che non conosco molto Linux e ciò giustifica la domanda che segue.
    Mentre in Windows XP esiste Power4gear che sui notebook asus gestisce le "prestazioni" in termini di regolazione del dispendio energetico...etc. In Linux non ho la minima idea di come opereare per sfruttare questa possibilità.
    Sarei contento di abbassare un po' la velocità della ventola di raffreddamento abbassando così la rumorosità. Con power4gear basta premere l'apposito tasto e scegliere per esempio modalità game...ed ecco che è tutto più silenzioso.
    Come posso fare in Linux?
    grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi

  2. #2
    Anche io ho un portatile asus.

    Tuttavia come desktop uso KDE quindi non so fino a che punto la soluzione sia applicabile con fedora.

    C'è un tool che si chiama Klaptop che permette di gestire la quantità di CPU utilizzabile e di conseguenza tutto il resto. Come tool è abbastanza versatile e semplice da usare.
    " . . . e risuona il mio barbarico YAWP sopra i tetti del mondo . . . " - Walt Whitman

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    115
    grazie per la risposta. Ho provato un po', ma la velocità della ventola mi pare sempre la stessa di prima. Tu noti un abbassamento di velocità? Quali opzioni scegli per ridurla?
    mi scuso dell'ignoranza e ringrazio.
    a presto ciao.

  4. #4
    Io riscontro solo un calo di "velocità" il fatto che la ventola si senta o meno dipende da cosa ci faccio e non da come carico la CPU. Magari devi vedere un pochino meglio come è gestita la ventola dal punto di vista del demone ACPI.
    " . . . e risuona il mio barbarico YAWP sopra i tetti del mondo . . . " - Walt Whitman

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    115
    Sinceramente non so da dove partire per controllare la gestione della ventola...se mi potessi dare quache dritta...anche qualche riferimento a siti dove trovare documentazione inerente (possibilmente in italiano...).
    Qualsiasi risposta è beneaccetta! Grazie, a presto.

  6. #6
    Prova sul sito di ACPI

    http://acpi.sourceforge.net/

    purtroppo non sono in grado di fornirti altro tipo di aiuto.
    " . . . e risuona il mio barbarico YAWP sopra i tetti del mondo . . . " - Walt Whitman

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    ccccc potresti provare con powernowd, un demone che gestisce la frequenza della cpu appoggiandosi a un modulo del kernel cpufreq-userspace.

    ce ne sono anche altri di demoni e strumenti simili. prova a cercare su www.google.com/linux powernowd, frequency scaling, cpufreq, ecc. qualcosa lo trovi di sicuro.

    fedora 4 comunque sul mio portatile mi gestiva in automatico la cpu (è proprio grazie a FC che ho scoperto come risolvere il problema rumore) ma immagino dipenda dal tipo di processore (io ho un AMD Athlon).


    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    115
    va bene, grazie mille a tutti, darò un'occhiata sperando di risolvere. Vi farò sapere qualcosa...ciao e grazie ancora.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    115
    Non son ancora riuscito a risolvere....
    Qualcuno che ha già avuto a che fare con questo problema, potrebbe spiegarmi come fare?
    Magari passo passo i passaggi da eseguire....vista la mia inesperienza....
    La mia CPU è un pentium 4 mobile HT 538 da 3.2 GHz, spero possa essere un'informazione utile.
    Ringrazio in anticipo sperando nella vostra pazienza. A presto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.