si si il problema ce l'ho solo dove elaboro i dati provenienti da un form.
Se mi dici che l'unico modo in cui posso risolvere è quello...provo. Però mi suona strano che non si possa fare qualcosa a livello di header. Anche perché lo uso da una parte e mi funziona e dall'altra no e non capisco dove ho toppato.
dove mi funziona ho:
una pagina con un form di ricerca, la cui action è la medesima pagina. Se è stato fatto il post mostro i risultati, altrimenti mostro il form. Una volta mostrati i risultati, per ogni risultato ho un link che mi apre una scheda (che è una pagina diversa nella medesima finestra) di lavorazione relativa al record selezionato. Nella scheda di lavorazione ho un link history.back() che mi ritorna esattamente alla pagina con i risultati, senza darmi il messaggio pagina scaduta! Questo perché ho messo in entrambe le pagine l'header cache-control.
dove non mi funziona ho:
una pagina con un form che punta alla stessa pagina., come prima. Vedendo i risultati ho, per ogni record, un link che mi apre una scheda (come prima). E, sempre come prima, nella scheda ho il link con js...
ma qui, nonostante abbia messo l'header, mi chiede comunque di rimandare i dati che sono stati persi.
è da sabato che guardo questi due codici, e ho fatto in entrambi i medesimi passaggi, ma non capisco il prché di questi comportamenti diversi...
Grazie per la tua risposta![]()