Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Problema con misura ems

    Ho deciso finalmente di usare gli ems come unità di misura per creare siti
    Il problema però che non capisco è come funziona questa unità di misura, nel senso che io metto nel mio foglio 0.7em per le scritte normali e 0.8em per i titolo e le dimensioni dei caratteri rimangono uguali, così per i titoli meno importanti metto 0.8em e il carattere mi risulta ancora più piccolo dei contenuti che hanno 0.7em
    Vi posto gli stili così magari capite:
    codice:
    span.rosso { color:#FF0000; font-size:0.8em; }
    table { font-family:Verdana, Arial, sans-serif; font-size:0.7em; }
    .menu_prodotti { font-size:0.8em; text-align:center; }
    span.rosso, a parità di valore, è più piccolo di menu_prodotti che, a sua volta, ha grandezza uguale a table nonostante quest ultimo abbia 0.1em in più

    Spero di avervi fatto capire il problema
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Forse hai inserito lo <span class="rosso"> dentro il <table>.

    Per i font le misure in em si riferiscono alla misura del carattere del blocco superiore.

    Non si devono mai usare font piu` piccoli di 1 em, salvo le "note che non serve leggere".

    In una pagina occorre definire i font al 100% nel html e body (per far contento IE), poi si possono usare gli em per i blocchi successivi. Ma scrivere 80% o 0.8em e` la stessa cosa.

    Il valore vero delle misure in em e` nella formattazione dei blocchi: se in un blocco ci metti delle parole di circa 20 caratteri, puoi definirne la larghezza:
    width: 21em;
    e stai sicuro che ci stanno sempre, qualsiasi risoluzione e qualsiasi browser, qualsiasi carattere monospace o proporzionale; compreso un pelo di margine, se non tutti i caratteri sono delle m (e il carattere e` proporzionale).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    1 em è la larghezza della lettera M specificate per il contentitore

    poniamo che tu hai un paragrafo in cui il testo è specificato grande 1 em

    se ci metti dentro un link con specificato il testo grande 0.9em sarà 0.9 volte grande quello del contenitore


  4. #4
    Più o meno ho capito, ma se ho 1000 stili in cui la dimensione del carattere varia sempre, rimbecillisco
    Comunque ho letto un tutorial che consiglia di mettere le misure in PX o in X-SMALL e queste cose qua e credo che per il momento continuerò con i pixel, poi analizzerò per bene le 7 Dimensioni Assolute e gli EMS.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Originariamente inviato da Federix
    Più o meno ho capito, ma se ho 1000 stili in cui la dimensione del carattere varia sempre, rimbecillisco
    non è colpa mia se non riesci a trovare uno stile uniforme...
    guarda io ti consiglio veramente di uniformare gli stili (anche ai fini dell'usabilità)... così scriverai meno codice e rimbecillerai un po' meno

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se le metti in px la pagina non risulta accessibile (finche` viene usato IE), quindi non e` buona cosa.

    Le misure da usare sono % o em.

    Ma ricorda che ambedue si riferiscono alla misura del blocco che contiene quello che stai dimensionando.

    Metti sempre font-size: 100% nell'html e nel body, altrimenti IE crea caratteri enormi.

    Poi le misure devi modificarle solo se vuoi qualcosa di piu` grande o piu` piccolo del normale.

    Ad esempio in un <h1> ci puo` stare
    font-size: 200%; /* o anche 300%, 400% */

    Mentre solo nelle note a fondo pagina (disclaimer, indirizzo del programmatore, ...) ci puo` stare un 70%, ma non di meno
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    non è colpa mia se non riesci a trovare uno stile uniforme...
    guarda io ti consiglio veramente di uniformare gli stili (anche ai fini dell'usabilità)... così scriverai meno codice e rimbecillerai un po' meno
    In un sito dove devi creare uno stile per ogni cosa è un pò difficile uniformare il tutto
    Mi spieghi cosa c'entra usabilità con gli stili CSS???
    Comunque per il momento non posso perdere tempo e userò i pixel, poi, come dicevo, mi studierò le percentuali.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    ciao!
    anch'io avevo problemi con le misure dei font in passato. un equivalenza che in genere si fa è questa:

    1em = 100%
    1em = ca. 14px

    Una volta dichiarato 100% al body puoi procedere come consigliato in passato da Andrea, ovvero dichiarando misure in ems. Es:

    h1 {
    font-size: 1.4em;
    }



  9. #9
    Originariamente inviato da Federix
    In un sito dove devi creare uno stile per ogni cosa è un pò difficile uniformare il tutto
    Mi spieghi cosa c'entra usabilità con gli stili CSS???
    Comunque per il momento non posso perdere tempo e userò i pixel, poi, come dicevo, mi studierò le percentuali.
    intendevo: per non disorientare (usabilità) l'utente meglio uniformare gli stili... tutto qui
    questo ti permette di scrivere meno codice e di non impazzire

  10. #10
    Mi pare di capire che il problema degli ems è anche quello che sono dipendenti dal blocco in cui stanno, cioè se il blocco ha 1.0em e il testo deve avere un'altezza diversa, la misura del testo è dipendente dalla misura del blocco, o sbaglio??
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.