La funzione la richiamo così:
codice:
<form name="test" method="post" action="insertest.asp" onsubmit="return(validateForm(this));">
In cui validateForm è questa
codice:
function validateForm(frmObj)
{
for ( var n = 0 ; n < validateTypes.length ; n++ )
{
var arr = validateTypes[n];
var parms = arr[1]; // Tipo di parametri da passare alla
// funzione di validazione
var cb = parms.length + 1; // Numero di parametri supplementari
// da passare alla funzione di validazione
for ( var m = 2 ; m < arr.length ; m += cb )
{
var sEval = "var rt = arr[0](frmObj[arr[m]]";
for ( var e = 1 ; e < cb ; e++ )
{
switch(parms.substr(e - 1, 1))
{
case "s": // Il parametro è una stringa
sEval += ", '" + arr[m + e] + "'";
break;
case "n": // Il parametro è un numero (intero o float)
case "p": // Il parametro è uno statement
sEval += ", " + arr[m + e];
break;
}
}
eval(sEval + ");");
if (!rt) return(false);
}
}
// Tutte le validazioni sono riuscite, abilita l'invio del FORM
return(true);
}