Uso sia kde che gnome... forse pref leggermente kde però ha un grave difetto (e leggendo sui forum ho visto non capita solo a me..).. ovvero la stabilità... uso kubuntu breezy tutta ufficiale e in passato anche varie fedora sempre con kde...
A volte capita quanto segue:
quando un processo impazzisce (non si chiude, ma si blocca, magari mettendo al 100 % la cpu, ma non é sempre neccessaria questa cosa) kde si e tutti suoi applicativi si freezano... rimangono inutilizzabili... mentre nella stesso momento se ho altri prog caricati basati su gnome (evolution firefox) questi rimangono perfettamente utilizzabili (anche se ovviamente rallentati)... mi sta capitando anche ora che cerco con cedega di installare un gioco di windows (quindi nessun crash, solo wine_server al 100%)... poi dopo parecchi secondi, spesso minuti, kde si sblocca e mi fa di colpo tutti i comandi che gli avevo "ordinato" precedentemente... fino a ribloccarsi se il processo che rompe é ancora li... ovviamente ho provato in situazioni analoghe gnome (come ad es installare sto benedetto gioco) e non fa una piega...
Sembra che qualche servizio da cui dipende tutta la suite kde si blocchi in presenza di qualche processo che si prende molta cpu... (stranamente però rippando film, sempre con cpu al 100 kde non si blocca mai...).
Cmq in sintesi, se si blocca qualche processo non é infrequente che questo causi il blocco di tutto il kde per minuti... e se si ha fretta bis killare i processi da riga di comando (assolutamente non user friendly)...
Ecco perché alla mia ragazza sono costretto a consigliare caldamente gnome... capitasse a lei un blocco del genere non saprebbe che fare...
Capita anche a voi? Sapete il perché e come risolvere?
![]()