Originariamente inviato da pierofix
Direi sicuramente di rimanere sul lato server: in questo modo, infatti, il funzionamento del form risulta indipendente dal tipo di dispositivo utilizzato dall'utente, e quindi più compatibile e funzionale.

Poniamo il caso tu debba prelevare i dati inseriti nel modulo per poi inviarli tramite e-mail ad un tuo indirizzo. Utilizzando PHP, ad esempio, puoi agire in due tempi successivi:
  1. controlli la validità dei dati inseriti, usando le espressioni regolari (le quali, se non erro, non cambiano sintassi a seconda del linguaggio utilizzato, quindi se lo sapevi fare prima, lo saprai fare anche adesso );
  2. in caso di risultato positivo, invii i dati allo script che li tratterà.

Trovo poco sensato realizzare il primo punto (validazione) con javascript ed il secondo (trattamento dati) con PHP: come detto, meglio far tutto lato server. Nel caso il browser dell'utente non avesse - o avesse disattivato - javascript, la validazione non avverrebbe: no buono.
Con Visual Studio.Net c'era un campo da inserire che si chiamava "ExpressionValidate",che potevi inserire accanto alla casella di testo, e dove specificavi l'espressione regolare e l'eventuale messaggio di errore.

Con DreamWeaver però non so come fare pechè questo campo non c'è...
Hai un pezzo di codice che potrebbe tornarmi utile?

Grazie 1000 di tutto