Salve a tutti..ho visto che in alcuni siti il bottone "<- indietro" nella homapage è bloccato..nel senso che se viene cliccato si rimane nella stessa pagina!
Come si realizza??
Grazie![]()
Salve a tutti..ho visto che in alcuni siti il bottone "<- indietro" nella homapage è bloccato..nel senso che se viene cliccato si rimane nella stessa pagina!
Come si realizza??
Grazie![]()
Oppa
Credo che questi meccanismi si basino su script javascript, pertanto il forum adatto in cui spostare questa discussione sarebbe Scripting.
Quel che mi sento di dirti è di lasciare assolutamente perdere questo tipo di soluzioni: è una mancanza di rispetto andare ad inquinare gli strumenti dell'utente; per esso, infatti, quel pulsante fa parte del suo strumento per la navigazione, il suo punto di riferimento. Andare a toccarlo significa minare la libertà della persona che viene a consultare i nostri documenti.
E con che motivazioni possiamo fare ciò?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Come sei esagerato!!!Originariamente inviato da pierofix
Credo che questi meccanismi si basino su script javascript, pertanto il forum adatto in cui spostare questa discussione sarebbe Scripting.
Quel che mi sento di dirti è di lasciare assolutamente perdere questo tipo di soluzioni: è una mancanza di rispetto andare ad inquinare gli strumenti dell'utente; per esso, infatti, quel pulsante fa parte del suo strumento per la navigazione, il suo punto di riferimento. Andare a toccarlo significa minare la libertà della persona che viene a consultare i nostri documenti.
E con che motivazioni possiamo fare ciò?
Sinceramente non mi sono posto tanti problemi: chi mi ha commissionato il sito mi ha chiesto di farlo e io lo faccio..non voglio sapere per quale motivo lo vuole!!!
![]()
Oppa
beh...chiunque sia fagli capire ke è fastidioso e anche molto!se è un cliente spiegagli le motivazioni!io onestamente non tollero i siti con pop-up invadenti, blocco bottoni e tutti quest script malefici!!alla fine ci perde solo utenti...
Sono spesso esageratoOriginariamente inviato da power83
Come sei esagerato!!!![]()
ma in questo caso non lo sono stato poi tanto. Quelle in esame sono cose che possono passare per 'piccolezze', ma sono sintomo inequivocabile di mala-progettazione. Perchè, ricordiamolo, progettazione non è solo tecnica: deve anche esserci una logica, dietro.
Comunque, io sono un comune appassionato, non un professionista, ma se chiedi a chi studia la materia chiamata usabilità non credo che la risposta si discosterà di molto dalla mia. Tutt'al più useranno termini meno confusi e più specifici.
Questo secondo me è un errore di fondo. Il mio ragionamento parte dal presupposto che il tecnico è colui il quale ha il compito di tradurre il desiderio del cliente in un prodotto che sia valido. Deve cioè essere in grado di scegliere lo strumento più adatto per giungere al risultato.Sinceramente non mi sono posto tanti problemi: chi mi ha commissionato il sito mi ha chiesto di farlo e io lo faccio..non voglio sapere per quale motivo lo vuole!!!
Ora, parlando in gran soldoni, il committente descrive il risultato che vuole ottenere e il tecnico deve impiegare le appropriate tecnologie per farlo. Questo perchè il tecnico CONOSCE gli strumenti e i loro impieghi: fa parte della sua natura.
Come può, dunque, far prendere delle decisioni tecniche da chi non ha competenze per farlo? La trovo un'insensata invasione di campo, improduttiva per entrambe le parti e innanzitutto dannosa per l'utente finale.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
So perfettamente che va a "cozzare" con tutte le leggi del w3c, di accessibilità e di usabilità!!
Il cliente nel risultato ha messo anche questo quindi secondo il tuo ragionamento io dovrei tradurlo..non mi ha detto come farlo!!
Posso cercare di fagli cambiare idea ma..il cliente non ha sempre ragione??
![]()
Oppa
Perfetto.Originariamente inviato da power83
Il cliente nel risultato ha messo anche questoCosa ha specificato, di preciso, e quali argomentazioni ha portato? E' sulla base di questo che, credo, dovremmo discutere per formulare delle contro-argomentazioni.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Oltre a tutte le caratteristiche grafiche (menu orizzontale in alto, logo in alto a sinistra, colori, ecc) , i vari cantenuti ha chiesto una piccola presentazione come introduzione al sito e appunto il "blocco" della home!
Sul primo punto nulla da dire: layout fatto e approvato, contenuti inseriti. Per il resto: la presentazione gli ho chiesto di farmi vedere come la vorrebbe per realizzarla e il blocco che devo ancora aggiungere!
![]()
Oppa
Posso insistere su questi punti!! no???Originariamente inviato da Babadi
beh...chiunque sia fagli capire ke è fastidioso e anche molto!se è un cliente spiegagli le motivazioni!io onestamente non tollero i siti con pop-up invadenti, blocco bottoni e tutti quest script malefici!!alla fine ci perde solo utenti...
![]()
Oppa
Non ho ancora sentito motivazioni valide e giustificate per bloccare la possibilità dell'utente di usare liberamente il proprio browser.
Più che 'fastidio', a mio avviso è proprio una mancanza di rispetto, ingiustificata, per giunta.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/