Per i CSS c'e` un forum apposito. Trovi anche i "link utili", con una serie infinita di esempi sia layout che di menu.

Certo che se usi i posizionamenti assoluti, la cosa e` piu` difficile da sistemare ... e pure con la formattazione a tabelle.

In conclusione.
La pagina e` fatta "vecchio stampo", e con vecchio intendo in HTML2 (in pratica), con l'aggiunta di qualche CSS.
Non e` facile metterci mano, dato che sarebbe tutta da riformattare.
I JS sono inseriti un po' a caso, in parte presi da DW ed in parte da altre fonti, senza una conoscenza profonda di cio` che si stava facendo. E questo impedisce di lavorarci a persone diverse da chi ha sviluppato la pagina.

Quindi il fatto che non funzioni in un browser di tipo moderno non mi meraviglia piu` che tanto.