Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Recuper HD 80Gb

  1. #1

    Recuper HD 80Gb

    Ciao!

    Ieri il mio HD Maxtor 80Gb ha cominciato a sclerare.

    salvato un file, non mi faceva + accedere a quella cartella dando vari errori ed essendo messo come Esterno su USB vedevo proprio che faceva + volte quel classico rumorino di scansione ripetitivo...

    il bello è ke a un certo punto facevo fatica ad aprire anke le altre cartelle che dovevano essere sane....

    Sono arrivato alla merda fino al collo, visto che qui ci sono i dati + importanti della mia vita....

    Cercando sul Web ho avviato lo ScanDisk di XP approfondito con correzione automatica errori...

    Il problema è che ormai sono 20 ORE CHE STA LAVORANDO ed è alla Fase 4 al 65% - 70% circa e va davvero molto lento.

    ma è possibile che ci metta + di 20 ore?? vedendo il mio HD che cmq lampeggia spesso rosso a passi regolari.... vorrei sapere se magari + ke aggiustarlo lo stia distruggendo il mio HD....

    Avete consigli? Pareri? Esperienze??

    Vi prego aiutatemi sono nella merda!

    Ciao!
    Alex

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    stoppa lo ScanDisk e fai un'analisi del tuo maxtor leggendo qui
    http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=8576617
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    Ok, un macello....

    vabè,, ho bakuppato il recuperabile....

    ho fatto decine di scansioni con vari SW... niente, sembra che in quei cluster (400 circa) lìHD si rifiuti categoricamente di accedere...

    adesso ho eliminato le partizioni con il DiskManager (Gestione Dischi) di XP, l'ho ricreata, e ora sta formattando...

    MA E' ESAGERATO! sono ormai 3 ore che sta formattando lentissimamente.... è un HD da 80 GB !!!!

    Ora è da 30 minuti al 93%!!!! Maledizione è fermo li!!

    MA KE DEVO FARE??? La formattazione non serviva anche ad evitare i settori danneggiati??? ma perchè non va!!!

    Non dovrò mica buttare l'HD????

    AIUTOOOOOOOOOOO!!! DITEMI COSA FARE!!
    Alex

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da sparwari
    stoppa lo ScanDisk e fai un'analisi del tuo maxtor leggendo qui
    http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=8576617
    cacchio, i maxtor da 80GB fanno abbastanza cagare, da quanto vedo. Anche a lavoro ho maxtor da 80Gb che è partito.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  5. #5
    un consiglio

    Se sei uno smanettone di pc... se il disco è eide abbassi il pio mode...
    Andrà più lentamente... ma è molto più facile recuperare i dati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Visto che siamo in argomento, il sw migliore che abbia provato (anche se penso che ormai sia vecchiotto, visto che l'ultimo recupero l'ho effettuato un bel po' di tempo fa) e' stato: Findal Data Enterprise - Tutti gli altri software (e ne provai a decine visti i pornazzi importanti che avevo sull'HD) fallirono, decisi addirittura di spedire l'HD ad una ditta specializzata (di Roma) in recupero dati (mezzo milione SOLO di preventivo senza manco avere la dir-list) senza recuperatre una minchia... e infine trovai questo software che mi recupero' circa il 98% dei dati su settori fisicamente danneggiati (l'HD si era letteralmente cotto), i soli dati persi furono alcuni archivi zippati.
    Il software e' comodo perche' non tiene il PC in "sleep", si puo' collegare l'HD senza che sia nemmeno visto correttamente da windows, e si segue il recupero in tempo reale, si puo' avere la dir-list in anteprima e poi decidere quali files (o interi folder) tentare di recuperare... davvero ben fatto.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da pitx
    un consiglio

    Se sei uno smanettone di pc... se il disco è eide abbassi il pio mode ...
    Andrà più lentamente... ma è molto più facile recuperare i dati

    cosa è il pio mode? come si abbassa?
    1... 2... 3... prova

  8. #8
    Originariamente inviato da sparwari
    cosa è il pio mode? come si abbassa?
    da bios... invece di settarlo in auto (ata66 o ata100 o ata133) lo setti in modalità pio mode 4, 3, 2, 1 o 0

    attento che più basso è il numero minore è la velocità di trasferimento...

    Volendo potresti provare a settare direttamente in pio mode 0 e cercare di recuperare tutti i dati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da ARCTiC
    Visto che siamo in argomento, il sw migliore che abbia provato (anche se penso che ormai sia vecchiotto, visto che l'ultimo recupero l'ho effettuato un bel po' di tempo fa) e' stato: Findal Data Enterprise -
    scusate ma dove lo posso scaricare questo SW?

    grazie

    massimo

  10. #10
    Consiglio il vecchi EasyRecoveryProfessional.

    Recupera, ripara tutti e tutto.

    GL

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.