Originariamente inviato da Neon87
Grazie della risposta eraclito...

L'argomento è sicuramente una forzatura... devo scegliere un argomento che abbia un minimo di pertinenza con programma di quest'anno se no rischio di andare un po' troppo fuori anche se loro dicono che l'argomento puo' essere uno qualsiasi...

1) Volevo mettere in evidenza l'alienazione che i dipendenti delle grandi aziende hanno...
Loro producono software che non serve direttamente a loro e che non è detto che useranno direttamente (come succede al proletariato e ai loro prodotti per esempio)

2) Mettere in evidenza il fatto che le grandi aziende producono software per vendere e non per produrre il miglior software possibile... Come i capitalisti producono per guadagnare e non per produrre...

Ripeto... so che è una forzatura... fosse per me ne farei anche molto volentieri a meno... pero' ormai ci sono entrato e devo uscirne...



Grazie per la critica estremamente utile e costruttiva!
il problema che il software libero non è una risposta a questi problemi.
se sono alienato dal lavoro dipendenete posso aprirmi una mia società e fare software "chiuso" oppure posso essere alienato dalla produzione di software libero realizzato per una grande società...

se si vuole "politicizzare" il software libero potrebbe essere interessante un'analisi per stabilire se altri "ambienti" posso adattarsi a questo modello (per esempio l'industria farmaceutica...)