Su qualche manuale tipo "Da Windows a Linux" o "Linux da Zero" fanno il paragone tra Open Source e scienza:
che sarebbe successo se Curie, Einstein ecc... non avessero divulgato le proprie scoperte ma le avessero commercializzate sotto brevetto ? La scienza e la tecnologia avrebbero conosciuto gli stessi progressi se nessuno avesse potuto usufruire delle scoperte di altri perchè proprietarie?
Può il software proprietario innovare il campo dalla tecnologia e dall'informatica con le limitazioni che ha, soprattutto se, come vorrebbero alcune grosse aziende (MS in testa), venisse introdotto il brevetto sul software, molto più restrittivo del normale Copyright ?

....che ne dici ? Potrebbe essere un'alternativa a Open Source e Comunismo ?

Ciao