Originariamente inviato da devil89
In che senso procurarsi un floppy o cd per la formattazione?

Cercerò di mettere insieme i commenti già postati per spiegarti meglio la cosa che è abbastanza delicata.


A sistema acceso con windows caricato e attivo le tue due iniziali proposte sono da escludere perchè chiederesti al sistema di "cancellare se stesso" cosa che, ovviamente, ti impedirà di fare visto che lui dipende da quello che ci sta sul disco.
La soluzione è evitare che windows parta quando accendi il pc, questo lo fai con floppy o cd bootable; tu li inserisci a sistema acceso e poi lo fai riavviare, alla ripartenza verrà caricato un piccolo sistema operativo, non dipendente da quello presente sul disco, che ti permetterà di fare tutto quello che vuoi.
Per arrivare quà penso non avrai grossi problemi, se vuoi possiamo ( mi permetto di parlare al plurare ) aiutarti.

Il problema è che hai detto di non avere il disco di installazione...ecco senza di quello poi non riusciresti a reinstallare nulla.
L'unica soluzione che mi viene in mente è quella di fari prestare un cd originale (o no ) e a sistema installato cambiargli il "Product Key" con il tuo originale.