L'avevo già letto e non è stato per niente illuminante.

Difatti non funziona.

Per permetterti di aiutarmi (grazie! ) ti informo che utilizzo una Mandriva 2006 con VNC già installato. Il server è correttamente collegato alla rete, come dimostra la condivisione dei file (vedi Samba).
Inoltre se da Linux provo a connettere ad un server TightVNC su Windows, non c'è alcun problema! Linux controlla Windows.

Se provo da Windows a Linux, niente!

Credo che il problema sia sul server Linux, poiché da Windows a Windows non ho problemi. Lancio il server vnc come segue:

codice:
# vncserver -geometry "1024x768" -depth 16 -display :1
New "X" desktop is server:2

Starting applications specified in /root/.vnc/xstartup
Log file is /root/.vnc/server:2.log
Da Winzoz chiamo vncviewer e gli passo "server:2" o "<ip>:2" (dove ip è l'indirizzo di rete del server), ma mi risponde "Failed to connect to server".

Perché? Dipende dalla geometria della mia rete? E' una rete LAN, con tutti computer Winzoz collegati ad uno hub di rete. Ogni macchina ha un ip (assegnato manualmente) e usa un preciso DNS. Di più non sono in grado di dirti...

Se puoi aiutarmi ti pago una pizza!