Allora, i passaggi sono i seguenti:
- inserisci il codice del form in una qualsiasi parte di qualunque documento in cui tu voglia comparire il campo di ricerca;
- crea un file con il codice PHP e salvalo come cerca.php, stando ovviamente attento ad aprire e chiudere il listato con
codice:<?php Qui il codice ?>
A questo punto avrai il tuo form per la ricerca e il codice per farlo funzionare. Quando tu scriverai una parola nel campo di testo e invierai il modulo, ti si aprirà una pagina dei risultati di Google ove saranno elencati tutti i file che corrisponderanno alla richiesta. In sostanza, è una ricerca con Google, limitata però al tuo sito e alla cartella specificata. Vuoi un esempio pratico? Prova a fare una ricerca su questo sito: www.itgmarinoni.it .
Una nota. All'interno del codice PHP, nelle due variabili in cui inserisci l'URL del sito e il nome della cartella, sarebbe bene:
- usare gli slash semplici (/) e non quelli rovesci (\);
- anteporre http:// all'indirizzo.