In poche parole, servono per dare la forma esteriore alle pagine web,
dove la stessa si limita al contenuto e alle informazioni semantiche.
Per esempio, nella pagina scrivo
codice:
<h1>TITOLO</h1>
<h2>Sottotitolo</h2>


testo descrittivo</p>
Mentre nei CSS definirò tutte le informazioni relative al colore dei titoli, del testo, i margini e i bordi, i background, ecc...

Comunque se guardi nei Link Utili di questo furum trovi tanti link relativi a tutorial anche in italiano.