si si ma questo l'avevo già fatto... il problema era che quando ritornava, il valore si aggiornava di nuovo e non riuscivo a mettere da parte il valore vecchio!
comunque adesso mi è venuta l'idea di usare i cookie: salvo il valore vecchio sul cookie e lavoro su quello, mentre quello nuovo si aggiorna nel database ogni volta che l'utente cambia pagina.
grazie comunque
ciao