Originariamente inviato da alka
Non si tratta di una procedura, ma di una funzione, pertanto l'effetto del costrutto with viene applicato all'oggetto che si ottiene come valore di ritorno della funzione (che poi è in realtà un metodo, dato che appartiene ad una classe).

In generale, eviterei l'uso di with quando possibile, soprattutto nidificandolo... rischi di addentrarti in effetti collaterali difficili da "debuggare" in un secondo momento.

Ciao!
Ti ringrazio anche del consiglio sull'utilizzo di "with", pensare di utilizzarlo il meno possibile mi fà sentire più sollevato dato che avrei problemi a orientarmi tra le troppe nidificazioni che verrebbero a crearsi.

Quindi in questo caso with referenzia l'oggetto restituito dalla funzione, ho capito.

A presto.