Allora... una volta che hai ottenuto giorno, mese e anno come interi (io non avrei mai istanziato uno StringTokenizer per questo scopo, quando hai a disposizione il metodo substring() della classe String), puoi utilizzare direttamente il costruttore di GregorianCalendar più semplice che esista (dopo quello vuoto):
codice:
GregorianCalendar cg = GregorianCalendar(anno, (mese-1), giorno);
Fai attenzione, come ho indicato nel codice: il valore del mese deve essere diminuito di 1, poichè chi ha scritto la classe ha previsto che i mesi partano da 0 e non da 1 (credo per semplicità nell'indicizzazione di un array, anche se la scelta, a mio parere, è molto discutibile).

Ora puoi procedere normalmente (dato che GregorianCalendar è a tutti gli effetti un oggetto Calendar).


Ciao.