ciao!
non c'è paragone fra la qualità elevata e le configurabilità di un firewall hardware e quella limitata di un firewall software. trattandosi di un azienda, la scelta a mio avviso dovrebbe ricadere, per motivi di maggiore sicurezza, su un firewall hardware. come hai già intuito, è uno spreco di risorse per le singole macchine. tanto per citartene una, il Caos Computer Club di Ulm (www.ccc.de) ha dimostrato nei suoi seminari la falsa sicurezza che creano questi firewall desktop, che loro considerano "falsi firewall". i firewall desktop vanno bene per utenti singoli (home), ma quando i dati in ballo non sono più le foto al mare o le mail alla morosa, vale la pena fare un investimento. per inciso, i cracker, se devono dedicarsi a bucare un sistema, amano molto di più i sistemi di aziende ed enti, piuttosto che il pc di un singolo utente che al massimo gli potrà dare la soddisfazione di lanciare un pò di spam. ciao![]()


Rispondi quotando