Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492

    [VB6] Scrivere e leggere login e pw da un file .ini

    Salve a tutti
    vorrei realizzare un'applicazione nella quale registro diversi utenti con login e pw, e tutti questi account poi vengono scritti in un file.ini.
    Allo stesso modo, poi avrò la necessità di selezionare e scorrere attraverso una combo gli account memorizzati nel file.ini.
    Come devo fare?

  2. #2
    io ti suggerisco di mettere un segno, per es + tra user e psw, e un ; dopo la psw, in modo che lavorando con le stringhe li dividi e con un ciclo for carichi gli user nella combo box, ma ti sconsiglio di usare un solo file per entrambi

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Avevo pensato anche io a una soluzione del genere con + e ; per dividere login e pw....
    non è che hai qualche esempio dal quale prendere spunto?
    in più vorrei che le pw nel file .ini non siano in chiaro...e poi il programma con qualche modulo le interpreta

  4. #4
    allora, per codificare la password puoi usare queste routines, copiale in un modulo:

    '
    'This module has been created to help you in coding in ASCII a string and decoding
    'it in the simpliest way. This module is freeware and open source, but I pray you
    'leave the name of the author and of people who worked this code.
    '
    'Este modulo ha sido creado para que sea màs facil de utilizar la codifica ASCII para
    'una sequencia de letras en la manera la màs facil. Este codigo es gratuito y abierto,
    'os pido solo que dejeis el nombre del autor e de quien ha trabajado a este codigo.
    '
    ' the wizard - th3.w1z4rd@hotmail.com
    '

    Option Explicit

    Private Function Number(ByVal Code As String) As String
    Dim K, Char, Stringa As String
    Dim I, Lung As Integer
    Dim Ascii

    Lung = Len(Code)

    For I = 1 To Lung
    K = Mid(Code, I, 1)
    Select Case K
    Case "0", "1", "2", "3", "4", "5", "6", "7", "8", "9", 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9:
    K = K
    Case Else
    K = ""
    End Select
    Stringa = Stringa & K
    Next I

    Ascii = Val(Stringa)
    Char = Chr(Ascii)
    Number = Char

    End Function

    Private Function Ascii(ByVal Char As String) As String
    Const A1 As String = "&#"
    Const A2 As String = ";"
    Dim Codice As String
    Dim Code

    Code = Asc(Char)
    Codice = A1 & Code & A2

    Ascii = Codice
    End Function

    Public Function Decode(ByVal Coded As String) As String
    Dim I, L, Lung, H As Integer
    Dim K, Finale, Medio, Prova As String

    Lung = Len(Coded)
    For I = 1 To Lung
    K = Mid(Coded, I, 1)
    If K = ";" Then 'fine del primo carattere
    L = I
    Medio = Mid(Coded, H, L - H + 1)
    Prova = Number(Medio)
    Finale = Finale & Prova
    ElseIf K = "&" Then 'inizio del carattere
    H = I
    End If

    Next I

    Decode = Finale
    End Function

    Public Function Code(ByVal Decoded As String) As String
    Dim I, Lung As Integer
    Dim K, Finale, Medio As String

    Lung = Len(Decoded)

    For I = 1 To Lung
    K = Mid(Decoded, I, 1)
    Medio = Ascii(K)
    Finale = Finale & Medio
    Next I

    Code = Finale
    End Function

    però a quel punto come carattere finale della psw dovresti usare un altro segno...e se modifichi un po' il codice, puoi tranquillamente separare user e psw

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    grazie mille
    faccio le prove e ti faccio sapere

  6. #6
    ok...nel caso, se hai dubbi su come divertirti con le stringhe, beh...io ci ho passato due anni sopra, solo per imparare a giocarci, se hai bisogno, ci sono!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492

    come sono trascorsi questi due anni?tranquilli o con difficoltà?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    al limite potresti memorizzare gli account + pwd in un db con password.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Prima di tuto buona Pasqua a tutti!!!
    Avevo pensato anche di fare un db con access...ma dal momento che non è un'applicazzione importantissima, e volevo che fosse abbastanza leggera, pensavo appunto nel fare uno pseudo db con un file.ini

  10. #10
    piuttosto usa due file ini chiamati per es 16 e 32 e metti in uno user e nell'altro psw, in modo da avere un accesso sequenziale doppio e nel caso ti fregano uno, non hanno l'altro per avere la coppia di dati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.