Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    uso delle parentesi () in AS

    Non riesco a capire il sistema, quando si usano, perchè, non riesco a ricavare una regola, come invece per il ";" e le {} eccetera.

    Identificano l'azione (esempio release)?

    on(release){
    _root.gotoAndPlay("ok");
    }

    Perchè l'etichetta è tra parentesi allora, e non il goto?


    perchè qui
    this._visible = false;
    allora niente?


    Perchè qui:

    on (rollOver) {
    if (_root.nomeistanza._currentframe == 40) {
    _root.nomeistanza.gotoAndPlay(41);
    }
    }
    è tra parentesi tutto quanto?


    Perchè per esempio si mettono anche se sono vuote, come in

    stop(); ?

    Ovvio che ho cercato un po', ma non ho trovato nulla che mi abbia chiarito per bene le idee.



    Quando avete finito di ridere, se mi spiegate mi fate un vero favore

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    243
    oh mio ddio......credo che qualcuno sia caduto dalla sedia parecchie volte a leggere questo tuo post!

    Deduco che di programmazione tu non abbia mai avuto a che fare quindi dovrò essere moooolto sempliciotto.

    Prendiamo il solito esempio di una lampadina.
    Tu una lampadina la puo accendere e spegnere. Queste due cose li chiamiamo "metodi". Inoltre tu guardandola capisci il suo stato interno, cioè se è accesa o spenta. Quest'ultima la chiamiamo "proprietà".

    bene!

    quando devi utilizzare un metodo devi mettere le parantesi, mentre quando devi vedere una proprietà non le utilizzi.

    stop(); gotoAndPlay(); new Object(); sono tutti metodi.

    tmp._visible, tmp._x, tmp.alpha, tmp.ciccio sono tutte proprietà.

    i metodi "fanno qualcosa" le proprietà "definiscono una caratteristica"!

    Chiaro?

    spero di essere stato utile.....

  3. #3
    Sono contento di averti fatto fare 4 risate, del resto lo prevedevo

    Non credo di essere un povero sempliciotto, sto imparando, e cerco di imaprare la sintassi dagli script che vedo; nessuno nasce imparato credo


    ciccio.onPress = function () {
    nextFrame();
    }

    on (press) {
    nextFrame();
    }


    Perchè nel primo caso onPress è scritto in un modo e nel secondo in un altro?

    Comunque grazie della benevolenza

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    243
    Originariamente inviato da ferruccio2
    Non credo di essere un povero sempliciotto, sto imparando
    Se leggi bene non ho detto che tu sei sempliciotto, ho solo detto che IO DOVRO' essere sempliciotto nelle spiegazioni!

    tornando al codice, il primo caso è più generale del secondo, mi spiego.

    il primo pezzo di codice lo puoi mettere in qualsiasi fotogramma della timeline, mentre il secondo lo puoi utilizzare solo quando clicchi sul tuo oggetto e apri la finestra azioni. Eviti di specificare il nome "ciccio".

    Poi naturalmente le conseguenze sono moolte altre

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.