Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Ubuntu, perchè non accesso alle mie cartelle?

    Ubuntu non riesco ad accedere ai file

    Scusate, ho un problemone con ubuntu:
    Ho reinstallato da poco il sistema operativo, ma non riescoa da avere accesso alle cartelle di sistema.
    Non so perche ma non riesco a modificare i permessi delle cartelle.
    Qualcuno saprebbe gentilmente rispondere, magari anche dopo pasqua.
    Buone vacanze a tutti quelli che sono in vacanza, ma anche a chi no.
    Ciao

  2. #2
    l'accesso alle cartelle di sistema è riservato all'utente root
    devi usare sudo per accedere

    sudo comando che vuoi dare

  3. #3

    Re: Ubuntu, perchè non accesso alle mie cartelle?

    Originariamente inviato da ilario83
    Ubuntu non riesco ad accedere ai file

    Scusate, ho un problemone con ubuntu:
    Ho reinstallato da poco il sistema operativo, ma non riescoa da avere accesso alle cartelle di sistema.
    Non so perche ma non riesco a modificare i permessi delle cartelle.
    Qualcuno saprebbe gentilmente rispondere, magari anche dopo pasqua.
    Buone vacanze a tutti quelli che sono in vacanza, ma anche a chi no.
    Ciao
    Auguri prima di tutto.
    Comunque se vuoi evitare di eseguire sempre il comando da console anche per editare un file puoi settare su fstab umask=0000 nella partizione /. Anche se non so fino a che punto puo' essere rischioso per la sicurezza.

  4. #4
    scusate ancora, ma non sono esperto con linux, lo uso solo da un mese.
    Potreste essere un po' più dettagliati?
    Grazie mille per il momento.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    Probabilmente dovresti dare un'occhiata a qualche documento che spieghi l'organizzazione del file system in linux e i permessi degli utenti. Comunque l'unico utente che può tutto è root, gli altri non possono un bel niente al di fuori della propria cartella. Ovviamente ti sconsiglio di loggarti sempre come root, se stai pensando a questo.
    "La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell

  6. #6
    scusa sai ma mi servirebbe capire come fare.
    ho provato a guardare su ubuntu-it.org ma comunque non riesco a cambiare i privilegi della cartella che mi interessa, ne a logarmi come root.
    ho provato anche a cambiare la password di root, ma non è cambiato niente.
    Io mi impegno per capirci qualcosa anche perche vorrei eliminare windows dal mio pc, ma non è mica facile.
    thanks more

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    Originariamente inviato da ilario83
    scusa sai ma mi servirebbe capire come fare.
    ho provato a guardare su ubuntu-it.org ma comunque non riesco a cambiare i privilegi della cartella che mi interessa, ne a logarmi come root.
    ho provato anche a cambiare la password di root, ma non è cambiato niente.
    Io mi impegno per capirci qualcosa anche perche vorrei eliminare windows dal mio pc, ma non è mica facile.
    thanks more
    E' appunto per questo che ti dico di documentarti.
    Ma perchè vuoi cambiare i privilegi di una cartella di sistema? Con Ubuntu puoi usare "sudo" per fare tutto.
    "La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell

  8. #8
    Questo l'ho preso da www.ubuntu-it.org

    6.14.

    Come cambio il gruppo proprietario di file o cartelle?


    1.

    sudo -chgrp gruppo_del_sistema /locazione_dei_file_o_cartelle

    ma mi dice che gli argomenti non sono sufficenti.
    Dovrebbe essere la "documentazione ufficiale", quindi io mi documento ma dove?
    la guida di html.it non funzione per il momento, e non so dove sbattere la testa.
    grazie comunque per l'interessamento provo a trovare una soluzione non so come.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    chgrp è giustissimo per cambiare il gruppo di un file ma direi che c'è un "-" di troppo. In ogni caso la sintassi giusta potrebbe essere " chgrp [OPTION]... GROUP FILE...", come puoi vedere digitando "man chgrp" da una shell.
    "La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.