La durata del portatile intesa come funzionalità, dipende a mio avviso anche dal tipo di portatile che si compra e da quello che si fà con il portatile. Con un portatile low budget non si può pretendere di andare in grafica 365 giorni all'anno come non si può pretendere che un top della gamma faccia le cose che farebbe un pc fisso. Per la mia esperienza in portatili ( non molta in tutta onestà ) la prima cosa che parte sono le batterie ( ma ritengo dipenda da una politica di vendita dei pezzi di ricambio ). Il resto è come per le auto ( brum brum ) che compriamo. C'è quella che và per 10 anni e quella che ogni mese è ferma, indipendentemente dalla marca. Ricordo un compaq nuovo essere tornato in assistenza 14 volte in 1 anno. Alla fine hanno trovato che quel particolare lotto era difettato e al cliente hanno inviato un altro portatile ( classe superiore ) come sostituzione definitiva. Da quel giorno ( 3 anni fà ), funziona senza problemi ( è sempre acceso ). Io nel mio piccolo sto lavorando con un portatile da 4 mesi. E' sempre acceso. La batteria non l'ho nemmeno collegata ( tanto è sempre alimentato ).E' un centrino 1600 quindi niente di che, però, sollevato dal piano di lavoro il sistema rimane molto più " fresco " che non essere appoggiato direttamente. Sono passati solo 4 mesi in mano mia, ma prima è stato in mano per altri 16 ad una persona che lo usava come me ( + o - ), mai spento ( salvo per i reboot obbligatori ) e sempre usato.

Al di là della marca và anche a fortuna. Se becchi un lotto bacato ne avrai sempre una. C'è anche da dire che quello che si trova nel negozio sottocasa non è sempre la stessa cosa che si trova al centro commerciale anche se il modello è lo stesso. Come per tutte le cose, anche per i portatili esiste la seconda scelta ( preferita dai grandi magazzini che tengono il prezzo basso ).

Bye