I live CD sono delle distribuzioni complete che "girano" (cioè vengono lanciate ed eseguite) direttamente da CD, senza installare nulla sull'HD. Tutto ciò può comportare qualche limitazione (es per la minore velocità del lettore CD in confronto all'HD) e per l'installazione di nuovi programmi (ad es. in Knoppix si possono installare programmi tramite UnionFS, fino ad esaurimento della RAM). Alcune distribuzioni permettono di salvare su HD (basta che non usi NTFS) e su chiavetta USB le configurazioni e gli eventuali file creati, in modo da ricaricarli al successivi boot. Altre (di dimensioni ridotte) possono essere installate su chiavette USB e da lì eseguite oppure caricate ed eseguite in RAM in modo da lasciare libero il lettore CD (Puppy Linux).

Le più conosciute sono Knoppix, Kanotix, SimplyMepis, Ubuntu, QiLinux, DSL, Puppy Linux, ecc....

In genere le distro "Live" possono anche essere installate sull'HD ottenendo così delle distro normali, complete di tutte le funzionalità.