x sacarde:
grazie per il test. quel modulo purtroppo non l'ho installato, per ora il mio è un kernel creato da genkernel. La cosa che mi dispiace è che per linux sia solo da linea di comando (per carità, non è una grave mancanza, mi sono installato una gentoo tutto da linea di comando, posso sopportare anche questo ). Magari si trova qualche frontend, mi sembrerebbe strano non trovarne.

x Meskalamdug:
ho visto che anche fuse ha a che fare con i moduli del kernel e seppure non compili tutto a questo punto preferisco puntare ad un programma più noto come truecrypt che possa gestirmi i filesystem virtuali anche dal mio sistema windows. (inoltre il tutorial che mi hai linkato parla in continuazione di pacchetti rpm, ed io sono su linux.)

Grazie a tutti per l'aiuto, a questo punto aspetterò ad integrarmi truecrypt quando ricompilerò il kernel senza tool automatici .