Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Corel e Separazioni

  1. #1

    Corel e Separazioni

    Salve a tutti, ho un problema tecnico.
    In CorelDraw (X3) devo stampare delle pellicole per serigrafia.

    Ho predisposto il logo in modo tale che mi utilizzi le tinte piatte, qundi da anteprima di stampa mi fa vedere tutte le separazioni ammodino (Bianco e Rosso).

    A questo punto io vorrei utilizzare dei cricini di registro (quelli di default sono troppo piccoli) e vorrei che venissero stampati su tutti i fogli. L'unico problema è che non so come fare: in FreeHand basta che metta "Colore: Registrazione (o registro)" e il gioco è fatto, in Corel non so come fare.

    Purtroppo la mia laser non è PostScript e quindi in FH non riesco a fare le separazioni, una mano per Corel???

    Grazie
    Lo spazio è un posto tanto grande... se fossimo soli, che enorme spreco di spazio

    www.ricamart.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    usa i colori della quadricromia per il tuo disegno e per i crocini usa il nero composto con il 100% di CMYK


  3. #3
    No devo usare tunte piatte e se metto il nero 100% mi fa una pellicola a parte.
    Lo spazio è un posto tanto grande... se fossimo soli, che enorme spreco di spazio

    www.ricamart.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    se usi 2 colori di quadricromia invece delle 2 tinte piatte non cambia assolutamente niente, e in + hai la possibilità di stamparti i crocini

    se ne devi usare solo 2 (per esempio magenta e ciano) i crocini te li colori blu (100% di ciano e 100% di magenta)


  5. #5
    Si, posso copiare e incollare i crocini uno sull'altro e farli del colore che mi serve (rosso e bianco), però è un artificio assurdo, se fossero sette i colori???

    Mi sda che devo comprare una postscript e usare il FH.
    Lo spazio è un posto tanto grande... se fossimo soli, che enorme spreco di spazio

    www.ricamart.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    potresti anche risparmiarti i soldi della stampante postscript

    potresti provare questo

    http://www.cs.wisc.edu/~ghost/


  7. #7
    Si ce l'ho anche installato, ma non ci capisco una mazza!!!!
    Lo spazio è un posto tanto grande... se fossimo soli, che enorme spreco di spazio

    www.ricamart.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    per quello che ricordo, mi creavo il file Postscript registrandolo sull'HD e con un programmino che si chiamava Ghostview o qualcosa del genere mi rasterizzavo i vari colori scegliendo la risoluzione e le dimensioni dopo di che mandavo in stampa 1 file per volta


  9. #9
    Mi studierò un po' di documentazione

    Grazie mille Mao
    Se non ci riesco vado con il file di FH al service e lo stampo da loro!
    Lo spazio è un posto tanto grande... se fossimo soli, che enorme spreco di spazio

    www.ricamart.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.