Parole sante, Linux non è Windows, smanettando alla cieca non si ottiene nulla, meglio avere una base teorica, almeno un'infarinatura....verissimo che si impara moltissimo facendo ma altrettanto vero, secondo me, che un minimo di conoscenza manualistica per evitare di andare alla cieca o a memoria,talvolta senza nemmeno sapere ciò che si fa, si rende molto utile per conoscere bene il sistema.
Quello che intendevo è che per fare una scelta oculata l'unica soluzione è provare (magari sbagliando e formattando) e che, comunque, anche una buona dose di pratica serve (ed è più divertente che rovinarsi le serate sui manuali)....
e poi incasinare tutto è un'ottimo incentivo per "studiare" i motivi e le possibili soluzioni![]()