Ciao..

Se hai fatto un progetto Application con Borland c++ 5, se lo apri con Borland c++ Builder 6 in automatico te lo converte senza problemi almeno che non usi componenti grafici non inclusi in Borland c++ 6 (Componenti di terze parti) che al limite dovrai installare anche nel Builder 6.

Se invece hai un progetto Console, anche per quello non ce nessun problema di conversione a meno che non usi librerie particolari che al limite le metterai nella cartella del programma.

Per l'interfaccia grafica, dalla mia esperienza, e molto semplice da usare poi se te la cavi con il c++ ti sarà facile lavorare con il borland. Una pecca e che in internet trovi pochi esempi.

Per un programmatore che usa il C/C++ il borland e un ottima alternativa, sia di tempo che di semplicità, all'uso delle API o delle MFC del Visual studio di microsoft.

Ciao.