Originariamente inviato da pierofix
Non è solo per questo che i frame stanno subendo un'evoluzione radicale, tramite XML, ridefinendo la loro natura e le loro caratteristiche. I frame, per come li conosciamo oggi, sono uno strumento negativo sotto svariati punti di vista.

Punto dolente primo fra tutti è l'accessibilità: i documenti composti a frame sono praticamente inaccessibili a persone con particolari disabilità o, più in generale, possono generare errori in dispositivi diversi dai soliti desktop browser (ad esempio palmari, cellulari, box-informativi nei luoghi pubblici).

Cosa dire, poi, della poca usabilità? C'è da diventare matti a navigare tra documenti strutturati a frame, oppure a stamparli e via dicendo.

Insomma, da qualsiasi punto si guardino, sono uno strumento che ha fatto sì la storia, ma che è ora di accantonare, a favore di soluzioni più intelligenti e funzionali (inclusioni lato server, AJAX e via dicendo).
grazie veramente per l'approfondimento; mi rimetterò un po' a studiare: cosa utile e per quanto mi riguarda, anche gradevole.
ciao